Ácido Valproico

Acquistare Ácido Valproico (Valproic Acid) Senza Ricetta in Italia

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 250mg
14663690 compresse250mg€301,88€3,35
14663760 compresse250mg€210,00€3,50
14663830 compresse250mg€126,00€4,20
Dosaggio: 500mg
14663960 compresse500mg€377,13€6,29
14664030 compresse500mg€210,00€7,00
Dosaggio: 750mg
14664130 compresse750mg€336,00€11,20
Ácido Valproico Descrizione

Descrizione e Composizione del Valproico

L'acido valproico è un principio attivo ampiamente utilizzato nel trattamento di varie condizioni neurologiche e psichiatriche. È un composto chimico appartenente alla classe degli anticonvulsivanti e stabilizzatori dell'umore. La sua formulazione può variare, ma generalmente si trova sotto forma di compresse,-mositol o soluzione orale. La sua composizione principale è appunto il valproato di sodio o il valproato di divalproex, entrambi efficaci nel controllare le crisi epilettiche e altri disturbi neurologici. Prima di utilizzare questo farmaco, è importante considerare le indicazioni specifiche, i dosaggi consigliati e le eventuali controindicazioni. La sua efficacia si basa sulla capacità di stabilizzare l'attività elettrica del cervello, prevenendo le crisi epilettiche o gli sbalzi dell'umore. Con una lunga storia di impiego clinico, l'acido valproico è noto per la sua affidabilità, ma come tutti i farmaci, presenta anche alcuni rischi e effetti collaterali.

Indicazioni d'uso e Benefici

Il valproico viene prescritto principalmente per il trattamento di diverse forme di epilessia, inclusi crisi tonico-cloniche, crisi miocloniche e crisi parziali. È spesso considerato un trattamento di prima scelta grazie alla sua efficacia nel ridurre la frequenza e l'intensità degli attacchi epilettici. Oltre all'epilessia, questo farmaco si utilizza anche nel trattamento dei disturbi bipolari, in particolar modo per stabilizzare gli sbalzi dell'umore e prevenire le fasi depressive o maniacali. La sua capacità di modulare gli impulsi nervosi lo rende un alleato importante in molti contesti clinici. Tuttavia, è fondamentale assumerlo sotto stretto controllo medico, poiché necessita di regolare monitoraggio dei livelli ematici e di un attento controllo degli effetti collaterali. Molti pazienti traggono beneficio dalla sua somministrazione, riscontrando una notevole qualità della vita migliorata grazie al controllo delle crisi.

Effetti Collaterali e Precauzioni

Come ogni medicinale, anche l'acido valproico può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea, oltre a mal di testa e sonnolenza. Sono stati segnalati anche cambiamenti nel peso corporeo, alterazioni del sonno e disturbi del sistema nervoso centrale. Più raramente, si possono verificare effetti più gravi come alterazioni epatiche, pancreatite o problemi ematologici. Per questo motivo, è indispensabile effettuare regolari controlli del fegato e dei livelli ematici durante il trattamento. I soggetti più a rischio sono bambini piccoli, persone con problemi di fegato preesistenti o in terapia con altri farmaci che interferiscono con il metabolismo del valproico. È importante informare il proprio medico di eventuali sintomi insoliti o peggioramenti della salute, così da poter regolare o interrompere il trattamento tempestivamente.

Interazioni e Controindicazioni

L'acido valproico può interagire con altri farmaci, riducendone o aumentandone gli effetti. È importante comunicare al medico tutti i medicinali assunti, tra cui anticoncezionali, farmaci antinfiammatori e altri anticonvulsivanti. Alcune combinazioni possono aumentare il rischio di effetti collaterali o alterare l'efficacia terapeutica. Questo medicinale è controindicato in caso di allergia nota al principio attivo, di problemi epatici gravi o in gravidanza, specialmente nel primo trimestre, a causa del rischio di malformazioni congenite e alterazioni dello sviluppo. Anche in donne in età fertile, è importante adottare misure contraccettive efficaci e seguire attentamente le indicazioni del medico. La gestione corretta delle controindicazioni e delle interazioni è fondamentale per garantire un trattamento sicuro ed efficace.