
Acquistare Acetato Di Calcio (Calcium Acetate) Senza Ricetta in Italia
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 667mg | ||||
360 compresse | 667mg | €198,62 | €0,55 | |
180 compresse | 667mg | €108,50 | €0,60 | |
120 compresse | 667mg | €79,62 | €0,67 | |
90 compresse | 667mg | €68,24 | €0,76 | |
60 compresse | 667mg | €58,62 | €0,97 | |
30 compresse | 667mg | €48,12 | €1,59 |
Acetato Di Calcio Descrizione
Che cos'è l'Acetato di Calcio
L'Acetato di Calcio è un integratore mineralico molto comune, utilizzato principalmente per prevenire e trattare le carenze di calcio nel corpo. Si presenta sotto forma di polvere o compresse e viene venduto anche in farmacia senza prescrizione medica. La sua funzione principale è di fornire al organismo il calcio necessario per il corretto funzionamento di ossa, denti e muscoli. Inoltre, l'Acetato di Calcio può essere raccomandato in casi di osteoporosi o altre patologie legate alla perdita di massa ossea.
Modalità d'uso e dosaggio
L'uso dell'Acetato di Calcio deve essere sempre concordato con un medico o un farmacista. Generalmente, si consiglia di assumere il farmaco con abbondanti liquidi, preferibilmente durante i pasti. La dose varia a seconda dell'età, dello stato di salute e delle esigenze specifiche di ciascun paziente. Per gli adulti, la dose quotidiana può oscillare tra 500 e 1500 mg di calcio. È importante seguire le indicazioni fornite sul foglietto illustrativo o quelle del medico, evitando di superare le quantità raccomandate, per non rischiare effetti indesiderati come ipercalcemia.
Effetti collaterali e precauzioni
Benché generalmente considerato sicuro, l'Acetato di Calcio può causare alcuni effetti collaterali. Tra questi, disturbi gastrointestinali come nausea, vomito o stitichezza sono i più frequenti. In rari casi, si possono verificare reazioni allergiche, come eruzioni cutanee o prurito. È fondamentale comunicare al medico eventuali altre patologie, come problemi ai reni o ipercalcemia, prima di iniziare l'assunzione di questo integratore. L'uso prolungato senza controllo può influenzare l'equilibrio di altri minerali nel sangue e causare complicazioni più serie.
Controindicazioni e interazioni
L'Acetato di Calcio è controindicato in presenza di ipersensibilità al principio attivo o ad altri componenti del prodotto. È sconsigliato a persone affette da calcoli renali di calcio o ipercalcemia. Inoltre, può interagire con alcuni farmaci, come i bisfosfonati, i diuretici risparmiatori di potassio e alcuni antibiotici. Questi possono alterare l'assorbimento o l'efficacia dell'integratore. Per questo motivo, è fondamentale informare il medico su tutti i medicinali assunti contemporaneamente.
Considerazioni finali sull'integratore
L'Acetato di Calcio rappresenta una valida soluzione per integrare il calcio nella dieta quotidiana, specialmente in casi di necessità specifica. La sua assunzione corretta può aiutare a mantenere ossa e denti forti, riducendo il rischio di fratture. Tuttavia, è importante usarlo con moderazione e sotto controllo medico, per evitare sovradosaggi o effetti indesiderati. Ricordarsi sempre di seguire le indicazioni fornite nella confezione o dal professionista della salute. Con la giusta attenzione, l'integratore può rappresentare un alleato prezioso per la salute scheletrica.